Microsoft: volano utili nel trimestre aprile-giugno 2017


Microsoft raddoppia gli utili trimestrali a quota 6,51 miliardi di dollari rispetto ai 3,12 miliardi dell’analogo periodo dello scorso esercizio. In crescita anche i ricavi a 24,7 miliardi. In evidenza le vendite di Xbox e il buon andamento del mercato dei videogiochi. Molto bene i servizi cloud di Azure.

Microsoft trimestrale

Microsoft ha archiviato l’ultimo trimestre dell’anno fiscale con utili raddoppiati grazie soprattutto ai buoni risultati legati al cloud.

Nel periodo aprile-giugno 2017, il colosso di Redmond ha registrato un utile netto di 6,51 miliardi di dollari, ovvero 83 centesimi per azione, in forte crescita dai 3,12 miliardi di dollari dello stesso periodo dello scorso anno. Al netto dei componenti straordinari, l’utile per azione è salito a 98 centesimi, superando le attese di mercato.

In crescita anche i ricavi a quota 24,7 miliardi di dollari, un dato anche questo superiore alle stime degli analisti ferme a 24,2 miliardi.

Microsoft Cloud

Molto bene nel periodo le attività cloud con ricavi in progresso dell’11 per cento a quota 7,4 miliardi di dollari, grazie in particolar modo alla piattaforma Azure che ha registrato un incremento del 97 per cento.

Per quanto riguarda le vendite del segmento “More Personal Computing” (licenze sistema operativo Windows, smartphone, Surface, Xbox) complessivamente sono diminuite del 2 per cento a 8,8 miliardi di dollari.

A tal proposito il ceo di Microsoft, Satya Nadella, ha messo in risalto che il volume d’affari derivante dai videogiochi ha oltrepassato i 9 miliardi di dollari e continua a crescere, garantendo una redditività largamente positiva. Gli introiti del comparto del gaming sono risultati in progresso del 3 per cento.

I vertici di Redmond hanno inoltre evidenziato che le entrate della divisione Surface sono calate del 2 per cento, una contrazione principalmente dovuta alla fase di transizione in previsione del debutto dei nuovi modelli da poco arrivati sul mercato (Surface Pro e Surface Laptop).

In rialzo i risultati della divisione “Productivity and Business Processes” (Office, LinkedIn) del 21 per cento a 8,4 miliardi di dollari. LinkedIn ha registrato un fatturato pari a 1,1 miliardi di dollari ma un rosso di 361 milioni.

Soddisfazione da parte dei vertici di Microsoft per i risultati dell’ultima trimestrale che ha rilanciato le ambizioni di un’azienda oggi tornata a competere con prodotti e servizi di nuovo apprezzati dagli utenti.

Nella seduta di ieri a New York, in attesa dei conti arrivati a mercati chiusi, il titolo Microsoft ha guadagnato lo 0,49 per cento a 74,22 dollari, per poi nell’after hours salire di oltre 2 punti percentuali.

Post a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top